Quanto costa una capsula dentale in resina? Prezzi, caratteristiche e alternative

Quanto costa una capsula dentale in resina? Prezzi, caratteristiche e alternative

La capsula dentale (o corona) è una protesi che riveste interamente un dente compromesso, proteggendolo e ripristinandone estetica e funzione. Può essere realizzata in diversi materiali, tra cui resina, ceramica, zirconia e metallo-ceramica.

Le capsule in resina sono spesso la scelta più economica, ma non sempre la più duratura. La domanda che molti pazienti si pongono è: quanto costa una capsula dentale in resina? La risposta varia a seconda del tipo (provvisoria o definitiva), del laboratorio odontotecnico, della clinica e del Paese in cui viene realizzata.


Cos’è una capsula dentale in resina

Una capsula in resina è una corona realizzata con materiali compositi o resinosi, progettata per ricoprire un dente indebolito.

Quando si utilizza?

  • Come capsula provvisoria, in attesa della definitiva in ceramica o zirconia.

  • Come capsula definitiva a basso costo, quando il paziente non può sostenere materiali più costosi.

  • Nei pazienti giovani, come soluzione temporanea in attesa della completa crescita ossea e dentale.

  • Per motivi estetici e funzionali in aree meno sottoposte a carico masticatorio.


Prezzo di una capsula dentale in resina

Il costo dipende dalla funzione e dal contesto clinico.

  • Capsula provvisoria in resina: €50 – €150 a dente.

  • Capsula definitiva in resina composita: €150 – €300 a dente.

In confronto, le capsule in ceramica e zirconia vanno da €400 a €800, mentre le capsule in metallo-ceramica costano €300 – €500.


Fattori che influenzano il prezzo

Il costo di una capsula in resina non è standard, ma dipende da diversi aspetti:

  • Materiale utilizzato: la resina può essere semplice o rinforzata con particelle composite.

  • Tipo di laboratorio odontotecnico: laboratori digitalizzati con tecnologia CAD/CAM hanno costi maggiori, ma precisione superiore.

  • Esperienza del dentista: cliniche con staff altamente specializzato possono avere tariffe leggermente superiori.

  • Paese e città: in Italia i costi sono più alti rispetto a Paesi come l’Albania, dove il turismo dentale riduce i prezzi fino al 70%.

  • Funzione della capsula: provvisoria o definitiva.


Vantaggi delle capsule dentali in resina

  • Prezzo accessibile: è la soluzione più economica.

  • Facilità e velocità di realizzazione: può essere prodotta rapidamente anche in clinica.

  • Estetica accettabile: imita il colore naturale del dente.

  • Flessibilità di utilizzo: sia come provvisoria sia, in alcuni casi, come definitiva.


Svantaggi delle capsule in resina

  • Durata ridotta: in media 2–5 anni, contro i 10–15 di zirconia e ceramica.

  • Resistenza inferiore: più soggetta a fratture o usura sotto forte carico masticatorio.

  • Scolorimento: tende a macchiarsi con caffè, tè, vino rosso e fumo.

  • Estetica limitata: meno luminosa e naturale rispetto alla ceramica integrale.


Alternative più durature

Per chi desidera una soluzione a lungo termine, esistono materiali più performanti:

  • Capsula in ceramica integrale: ottima resa estetica, ideale per i denti anteriori, durata 10–15 anni.

  • Capsula in zirconia: massima resistenza, estetica eccellente, indicata sia per denti anteriori che posteriori.

  • Capsula in metallo-ceramica: unisce resistenza e buon rapporto qualità-prezzo.


Durata e manutenzione delle capsule in resina

Una capsula in resina può durare da 2 a 5 anni, ma con buone abitudini si può prolungarne l’uso:

  • Corretta igiene orale quotidiana.

  • Controlli periodici dal dentista ogni 6 mesi.

  • Evitare di mordere cibi duri (ghiaccio, noccioline, penne).

  • Limitare il consumo di cibi e bevande pigmentanti.


Capsule in resina in Italia e all’estero

In Italia i prezzi di una capsula in resina variano mediamente tra €150 e €300, ma in Paesi come l’Albania il costo scende a €70–150, grazie al minor costo della vita e delle spese cliniche.

Per questo motivo, molti pazienti italiani scelgono il turismo dentale in Albania, dove trovano cliniche moderne, materiali certificati e dentisti formati in Italia e Germania, a costi molto più competitivi.


Conclusione

Se ti chiedi quanto costa una capsula dentale in resina, la risposta è che rappresenta la soluzione più economica sul mercato: €50–150 per una provvisoria e €150–300 per una definitiva.

Tuttavia, la resina resta un materiale limitato: non offre la stessa estetica e durata di ceramica o zirconia. Per questo viene spesso scelta come soluzione temporanea, in attesa di un restauro definitivo più resistente.

 Consiglio pratico: se hai un budget limitato, la capsula in resina è una buona opzione iniziale. Ma per un risultato duraturo ed estetico, valuta un investimento maggiore in ceramica o zirconia.

Iscriviti alla nostra newsletter